Show more

Gran parte delle possibilità di riuscita del piano di riaperture progressive dipende dalla tenuta del settore dei trasporti pubblici. I treni dei pendolari si stanno attrezzando in vista del 4 maggio

Aprono oggi in Lombardia nuovi centri prelievi per effettuare i test sierologici. Il rilevamento della presenza di anticorpi al coronavirus è considerato un passaggio fondamentale per entrare nella fase 2 con la maggior sicurezza possibile

I ricoveri per covid-19 sono in calo, ma la curva dei contagi scende molto lentamente. Da qui l'invito a non abbassare la guardia e a mantenere le misure di distanziamento. Lo ribadisce il professor Giovanni Rezza, dell'Istituto Superiore di Sanità

L'agenzia di rating Fitch anticipa la sua valutazione sul debito italiano. BBB-, a un solo gradino dal livello spazzatura. Sul giudizio pesano "le tensioni politiche in aumento". "Le basi della nostra economia sono solide", risponde il Ministero del Tesoro

A Cremona, abbiamo incontrato una giovane neolaureata in Medicina che, come tanti suoi colleghi e colleghe, cura a domicilio le persone malate di covid

Dopo tantissimi giorni di emergenza coronavirus, ci si sta abituando all'uso di mascherine e guanti, ma non tutti lo fanno in modo corretto

L'emergenza coronavirus ha colpito tutti i settori dello spettacolo. Il mondo del teatro, in particolare, soffre per la chiusura e guarda con grande preoccupazione alle incerte prospettive di ripresa

In Libia, il generale Haftar si autoproclama leader del Paese. Dichiarazione considerata inaccettabile da Mosca e Bruxelles. E a un anno dall'inizio del conflitto, il Paese è alle prese anche con l'emergenza covid

La vita lentamente riprende, anche laddove il coronavirus ha colpito maggiormente, come nella provincia di Bergamo

Dopo la Lombardia, continua ad essere il Piemonte la regione più colpita dal covid. I casi accertati continuano ad aumentare e a preoccupare è la situazione del carcere de Le Vallette

Continua a calare il numero delle persone ricoverate a causa del coronavirus. Diminuiscono anche coloro che sono in terapia intensiva. Aumenta invece il numero dei morti

In questi giorni di lezioni a distanza via web molte scuole provano a testare nuove forme di didattica. Anche, per esempio, con i film e il cinema

In questi giorni di lezioni a distanza via web molte scuole provano a testare nuove forme di didattica. Anche, per esempio, con i film e il cinema

La crisi coronavirus. Bar, parrucchieri ed estetisti saranno gli ultimi a riaprire. Troppe le preoccupazioni per la sicurezza. "Così però non ce la facciamo più, servono aiuti immediati", è la protesta di queste categorie.

Continuano a crescere i contagi in Piemonte, dove al problema delle residenze per anziani, si aggiunge quello delle carceri. Crescono infatti i malati di coronavirus negli istituti di pena.

Germania, dopo l'allentamento delle restrizioni sale il tasso di contagio, istituto Koch: "Non è finita, state a casa"

Le modalità della ripresa. Il responsabile della task force Vittorio Colao: "Riaperture in sicurezza" e chiede che si adotti al più presto la app nazionale per il tracciamento. Tanti però restano gli interrogativi aperti sul controllo dei dati.

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network