Show more

I dati sul contagio confermano l’andamento in discesa di casi positivi e ricoveri in terapia intensiva. Gli esperti mettono in guardia sui rischi di nuovi, possibili focolai. Un invito alla prudenza e al monitoraggio arriva dal dir. dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr

Vittorio Colao, capo della task force governativa sulla ripartenza, chiede una rapida adozione della tecnologia per il tracciamento digitale. Un modo per prevenire e soprattutto stroncare sul nascere eventuali nuovi focolai di contagio

Negli Stati Uniti i contagi da coronavirus sono ormai a quota un milione, ma le scelte sono contrastanti. In alcuni stati si procede alla riapertura, più cautela a New York. In tutto questo Trump ostenta ottimismo sulle prospettive economiche.

In Cina il numero dei casi è ormai di poche unità, si passa ora a test mirati per le categorie considerate a rischio. Si apre un fronte di attrito tra Pechino e l'Europa

Una tentata rapina finita con la morte di un agente di Polizia, Pasquale Apicella. L'inchiesta su quanto accaduto a Napoli ha portato all'immediato arresto di due persone e al fermo di altre due. Per tutti l'accusa è di omicidio volontario.

I dati che pesano sul bollettino quotidiano dei contagi e dei decessi sono quelli riguardanti le case di riposo per gli anziani. A Milano le inchieste in corso passano attraverso l'esame delle cartelle cliniche e dei documenti sequestrati nei giorni scorsi

Sono giorni difficili, soprattutto per i più fragili in questo periodo di restrizioni per limitare l'epidemia di covid, a Torbellamonaca alla periferia di Roma un ambulatorio di medicina solidale visita i pazienti e ora distribuisce anche pacchi viveri a chi non ce la fa

Con la ripartenza, i genitori che torneranno a lavorare dovranno gestire i figli che resteranno a casa. Una famiglia di Avezzano, in Abruzzo, ci racconta come affronterà la fase 2, dopo due mesi senza stipendio per le limitazioni dell'emergenza covid.

Mascherine e guanti, gli operai tornano a lavoro. Siamo andati a Frosinone in una azienda che lavora per l'indotto della Fiat e ha riaperto dopo quaranta giorni di stop per l'emergenza covid, ma è una ripartenza molto graduale e con personale ridotto.

Restano alti i numeri dei contagi da covid in Piemonte. A suscitare preoccupazione è ancora la situazione all'interno delle residenze sanitarie per anziani. Ora al lavoro c'è anche la magistratura

Nella fase due dell'emergenza coronavirus, briglie leggermente più lente per le attività sportive individuali. Resta il lockdown per eventi culturali, discoteche e locali. Quanto alle scuole, se ne riparla non prima di settembre

Cala il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva e questo è, per l'Istituto Superiore di Sanità, il segno che le misure di contenimento del contagio da covid stanno funzionando

Mentre la Cina si riapre, il resto dell'Asia affronta i segnali di un possibile secondo ciclo epidemico. Singapore vede risalire il conto delle vittime e in Giappone si teme un'ondata peggiore della prima

In tutto il mondo si ripetono gli inviti alla prudenza e si confermano le norme restrittive. Ma aumentano anche le riaperture, con i Paesi del nord Europa in prima fila

Riaprono i cantieri pubblici e i settori produttivi più legati all'export, come l'industria automobilistica. Ma dal mondo del commercio arriva l'allarme: "Ormai siamo al collasso"

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network