Il turismo è uno dei settori più colpiti dalle conseguenze dell'emergenza covid. Secondo l'Istat, in queste settimane di blocco l'Italia sta già perdendo 10 miliardi per i mancati arrivi dall'estero.
La ministra Azzolina spiega le nuove regole per stabilire il voto del prossimo esame di Maturità: con l'orale si potrà arrivare ad ottenere 40 punti, gli altri 60 con il curriculum dell'ultimo triennio
Dopo la preghiera che Papa Francesco ha fatto per loro, gli artisti prendono carta e penna e scrivono: "Francesco, ti diciamo grazie". Abbiamo sentito lo scrittore Sandro Veronesi.
In vista della festa dei lavoratori e delle lavoratrici del primo maggio, Papa Francesco ha voluto rivolgere un pensiero a coloro che hanno perso il lavoro
"I dati personali saranno cancellati entro fine anno e non vi saranno conseguenze per chi sceglierà di non installarla ed usarla". È quanto viene garantito riguardo all'app "Immuni", studiata come ausilio per tenere sotto controllo il contagio da covid
Come in altre zone, in Piemonte l'emergenza maggiore è stata registrata nelle residenze per anziani, dove sono stati riscontrati molti casi di contagio da covid. Oggi i militari dell'esercito hanno sanificato le strutture
Ora che la crescita dei contagi sta rallentando di giorno in giorno e gli ospedali non sono più in affanno, aumenta la necessità di seguire di più chi si è ammalato di coronavirus. Un progetto pilota è stato avviato all'ospedale di Cremona.
Sono confortanti i dati che arrivano dalla Protezione Civile. Cala il numero delle persone che attualmente risultano positive al coronavirus. Calano anche i ricoverati in terapia intensiva e il numero dei mort
Ci sono imprese che nonostante l’emergenza e i sintomi da contagio tra i dipendenti sono riuscite a rimanere aperte. Il caso di una piccola azienda in provincia di Bergamo
Nell'impossibilità di andare in scena, a Trapani il mondo del teatro si mobilita a favore delle persone in difficoltà economiche a causa dell'emergenza coronavirus, coinvolgendo realtà dello sport e del volontariato
Ci stiamo ormai abituando all'utilizzo delle mascherine ma spesso non le indossiamo nel modo giusto. Comportamenti scorretti, che mettono a rischio la nostra salute e quella degli altri
Tutti i governi europei sono alle prese con l'elaborazione di piani di uscita dalla fase d'emergenza, con scelte a volte diverse dettate dalla situazione e dalle caratteristiche dei singoli Paesi. La Francia inizierà una parziale riapertura l'11 maggio
I carabinieri del Nas sono tornati nelle residenze sanitarie per anziani e hanno riscontrato gravi irregolarità in tutta Italia. Intanto cresce la protesta dei ristoratori dopo lo slittamento della riapertura dei locali
Un appello dell'unità dell'Europa e un nuovo pensiero a quanti stanno subendo le pesanti ripercussioni dell'epidemia. Così Papa Francesco nell'udienza generale, preceduta dalla messa in santa Marta