Show more

Condannati per reati mafiosi chiedono gli arresti domiciliari per problemi di salute. Tra questi nomi eccellenti come Raffaele Cutolo e il fratello di Zagaria. Il Procuratore antimafia de Raho: "Farli uscire è un segnale di debolezza"

"I governanti aiutino chi non ha di che vivere e le somme per gli armamenti siano usate per prevenire disastri come quello attuale," scrive Papa Francesco in una delle due preghiere ai fedeli in tempo di pandemia.

In Europa sono almeno 120.000 le vittime del coornavirus. In Gran Bretagna è partita la sperimentazione di un vaccino sui primi volontari.

Nonostante il numero dei contagi che avanza la Svezia continua a difendere il suo approccio nella lotta al coronavirus, sostanzialmente senza un lockdown.

A pagare un prezzo carissimo, nella lotta contro il virus, sono gli operatori sanitari, in prima linea da settimane. All'Aquila alcuni di loro non tornano neanche a casa per non contagiare i familiari

La storia di un mulino di comunità, nato in un paesino della Calabria per dare lavoro ai produttori locali. Sta vivendo un piccolo boom, perché in tante famiglie italiane in questo periodo si è tornati a fare il pane in casa.

In Tutte le strade d'Italia oggi è risuonato "Bella Ciao". Ma dovunque oggi questo inno partigiano è un simbolo di riscatto cantato ormai in ogni lingua del mondo

Molte donne parteciparono attivamente alla lotta di liberazione. Ma l'impegno attivo di allora è servito poi da apripista nel dopoguerra per il ruolo delle donne nella società italiana? Ne abbiamo parlato con il giornalista e scrittore Paolo Mieli

Cosa spinge un ragazzo o una ragazza di nemmeno vent'anni ad iscriversi all'@Anpinazionale? Marco Nimis, studente di Padova, ci racconta la sua esperienza

Il Presidente Mattarella con la mascherina, che sale da solo la scalinata dell'Altare della Patria per celebrare i 75 anni della Liberazione. È l'immagine di un 25 aprile mai visto nella storia dell'Italia repubblicana, senza cortei in piazza e senza manifestazioni

In provincia di Brescia, una scuola ha chiesto agli studenti di creare stendardi ispirati ai valori della Resistenza da appendere fuori dalle finestre

Secondo gli ultimi dati della Protezione Civile, continua ad aumentare il numero dei guariti dal covid-19 e si allenta la pressione sugli ospedali. Ma in Lombardia e in Piemonte il calo dei malati ancora non c'è

A Brescia, una delle città più colpite dall'epidemia, gli ospedali si riorganizzano per tornare ad accogliere anche i malati non covid

Il presidente degli Stati Uniti Trump cerca di smorzare le polemiche per il suo suggerimento di studiare la possibilità di usare raggi ultravioletti e iniezioni di disinfettante contro il coronavirus

"Abbiamo fatto quello che andava fatto: chiuderci in casa. Ma non basterà a sconfiggere il ". Luciana Parisi intervista il professor Pierluigi Viale, direttore del reparto Malattie infettive del Policlinico Sant'Orsola di Bologna

"Insieme possiamo farcela". La copertina del delle 14.20 del 25 aprile 2020

La Resistenza, fondamento della nostra storia collettiva è anche eredità di valori da custodire, rinnovare e tramandare.

Alla Protezione Civile il consueto punto stampa. Il Commissario straordinario per l'emergenza covid Domenico Arcuri in vista della fase 2 ha ricordato che il virus non è ancora debellato.

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network