Show more

25 aprile, anniversario della liberazione, col bel tempo si temono violazioni alla quarantena del coronavirus per raggiungere spiagge e seconde case. Per questo sono stati rafforzati i controlli in tutta Italia.

Il tema dei trasporti sarà certamente uno dei nodi più complicati da affrontare nella ripartenza. E allora biciclette, motorini e monopattini potrebbero essere una soluzione per molti in città.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia un appello per la ricerca comune di un vaccino per il nuovo coronavirus. Ma al richiamo sembrano sottrarsi Stati Uniti e Cina, proprio le due superpotenze più colpite, in modi diversi, dal covid.

In questi giorni "Bella ciao" è diventato anche un canto universale di vicinanza alla lotta degli italiani contro la pandemia. Così è stata la canzone registrata dai Vigili del Fuoco inglesi, promossa da uno di loro, figlio di immigrati pugliesi. Lo abbiamo incontrato

Tanti furono i protagonisti e le protagoniste della Resistenza, anche giovanissimi, che dedicarono la propria vita alla lotta antifascista. E purtroppo, la pandemia da coronavirus non ha risparmiato molti di loro

In occasione della festa della Liberazione abbiamo incontrato Renato Romagnoli, capo partigiano: "Parlare di partigiani solo per chi ha imbracciato le armi è limitativo"

Ad Alessandria, la presidente dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Carla Nespolo, ha reso omaggio ai caduti della lotta per la Liberazione

Il , storicamente, ricorda la liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Ma che cosa rappresenta, oggi, soprattutto nel periodo difficile che stiamo vivendo a causa dell'emergenza covid? Ne abbiamo parlato con lo scrittore Antonio Scurati

Alle 12 in tutta Italia, su iniziativa dell'Anci, bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio in segno di lutto per le vittime dell'epidemia di coronavirus. E per onorare l'impegno di tutti gli operatori sanitari.

🔴 La presidente della Commissione europea Von der Leyen risponde alla stretta autoritaria di Orban: “Le misure di emergenza non possono andare contro i nostri principi e valori fondamentali. La democrazia non può funzionare senza media liberi e indipendenti”

Sono state ufficialmente fissate le nuove date per le Olimpiadi in Giappone, Previste per il 2020 e rinviate all'estate del 2021 a causa della pandemia. Resta invece tutto da definire, tra discussioni e polemiche, il futuro del calcio italiano.

A Brescia, sono arrivati anche i medici dalla Polonia. La situazione in lieve alleggerimento, nelle ultime 24 ore sono morte altre 47 persone un incremento in calo, ma sono oltre 1200 dall'inizio dell'epidemia.

Inaugurato a Milano l'ospedale allestito in Fiera per accogliere i malati di covid-19. Allestito in due settimane, inizierà ad ospitare i pazienti da lunedì

Dopo un lungo confronto, è stato trovato l'accordo con le banche per anticipare la cassa integrazione ai lavoratori sospesi a causa dell'emergenza sanitaria.

Rallentano i contagi e anche i morti secondo i dati nazionali."Siamo in una fase meno drammatica, possiamo intercettare prima i malati" dice Giuliano Rizzardini direttore dipartimento malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano.

I sindaci d'Italia hanno deciso di stringersi in un unico ideale abbraccio, in segno di lutto e di solidarietà. Ovunque bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio, per ricordare le vittime del coronavirus e per onorare il sacrificio e l'impegno di tutti gli operatori sanitari

In sicilia è allarme per la carenza dei reagenti chimici necessari all'analisi dei tamponi. L'isola rischia di rimanere senza test. La regione ha chiesto aiuto alla Protezione Civile.

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network