Show more

Vo'Euganeo, il focolaio veneto che esattamente un mese fa ha registrato la prima vittima italiana, segna un nuovo caso positivo, dopo giorni di contagi zero. Ce ne parla il virologo che ha seguito il caso del piccolo comune padovano.

Ancora una una giornata negativa sul fronte dell'emergenza sanitaria con un nuovo picco di decessi, e continua a crescere anche il numero dei contagi.

🔴 Il presidente tedesco scrive a : "Abbiamo bisogno ora più che mai di un autentico spirito europeo di umana e concreta solidarietà. Soltanto insieme potremo superare questa crisi"

Continua la tendenza positiva in Cina. Un altro giorno senza nuovi contagi a Wuhan, mentre negli Stati Uniti raddoppiano i casi

È in arrivo un inasprimento delle misure restrittive. Alcune Regioni stanno già firmando ordinanze in questo senso. Cresce al sud la preoccupazione per le tante persone contagiate da chi è tornato dal nord

È pronto ed entrerà in funzione oggi pomeriggio l'ospedale da campo allestito a Cremona con 8 posti di terapia intensiva

È una corsa contro il tempo per ampliare i posti di terapia intensiva in tutta Italia. La situazione peggiore resta quella della Lombardia, dove continuano ad aumentare i contagi

La RAI promuove una raccolta fondi sul nuovo conto della Protezione Civile. Il denaro andrà a sostenere l’acquisto sia di dispositivi di protezione individuale, sia delle apparecchiature indispensabili a chi ha bisogno del ricovero in terapia intensiva

Il 20 marzo del 1994 venivano uccisi a Mogadiscio, in Somalia, i colleghi del Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Da 26 anni aspettiamo verità e giustizia

Il 20 marzo del 1994 venivano assassinati in Somalia i nostri colleghi Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. 26 anni dopo il loro omicidio resta senza colpevoli. Ma non si ferma la ricerca della verità

Il 20 marzo del 1996 venivano uccisi a Mogadiscio, in Somalia, i colleghi del Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Da 26 anni aspettiamo verità e giustizia

Quattro canzoni all’unisono per dare un messaggio di unità in questo momento di difficoltà. È l’iniziativa senza precedenti, questa mattina, delle radio italiane

Non c'è solo il calcio. L'epidemia di coronavirus mette a rischio le Olimpiadi estive di Tokyo, mentre tennis e Formula 1 si interrogano su quando potrà ripartire la stagione

In Sicilia, in previsione di un forte aumento dei casi di coronavirus, il presidente della Regione ha chiesto misure più rigide e l'intervento dell'esercito

Fondi, in provincia di Latina, è stata dichiarata zona rossa dopo un improvviso aumento nel numero di persone positive al coronavirus

È ormai certo che le scuole non riapriranno il 3 aprile. Tra le misure allo studio c'è anche la possibilità di chiudere l'anno scolastico senza rientrare in classe

Sono allarmanti i numeri del contagio da coronavirus anche nelle Marche, dove sono già 1500 le persone risultate positive. Il caso più eclatante è quello della casa di riposo di Cingoli: 34 contagiati e due morti tra gli ospiti

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network