Show more

260 nuove vittime, ieri erano state 415. Continuano a svuotarsi ospedali e terapie intensive, ma il numero degli attualmente positivi al coronavirus torna ad aumentare dopo giorni di calo

Le notizie del giorno nei titoli del delle 19 del 26 aprile 2020

In attesa della fase 2, continua la riapertura progressiva di alcuni settori industriali, mentre arriva un allarme dal mondo del commercio ambulante con almeno 60.000 imprese a rischio per le conseguenze del coronavirus e delle misure di prevenzione.

Papa Francesco ha pregato per coloro che soffrono la tristezza, alimentata dall'isolamento per il covid, perché non sanno che futuro li aspetta. Poi, dopo la recita del Regina Coeli:"Sono vicino a tutti i malati e a quanti li curano".

A Wuhan, in Cina, non ci sono più ricoverati per il coronavirus. Intanto resta mistero fitto sulla sorte del leader nordcoreano Kim Jong-un. Negli Stati Uniti è ancora altissimo il numero dei contagi

Il Governo sta lavorando alla riapertura dal 4 maggio. "Non sarà un liberi tutti" assicura il premier Conte che oggi incontrerà gli enti locali. Ma come potrebbero essere allentate le restrizioni?

In Germania che pure ha allentato leggermente le misure restrittive non sono mancate le proteste contro il lockdown. Ieri a Berlino un migliaio di persone è sceso in piazza. Decine gli arresti.

Il dramma delle morti nelle residenze per anziani. Decine le inchieste aperte da nord a sud. Ma ci sono anche strutture che sono riuscite a passare indenni dal contagio come una casa di riposo di Adelfia, in provincia di Bari.

La provincia di Brescia una delle zone più colpite dall'epidemia. Le storie di persone guarite che ringraziano a loro modo i medici e gli infermieri che li hanno avuti in cura.

Coronavirus, calano ancora per il quinto giorno consecutivo i malati. Diminuiscono i ricoveri. Ma resta sempre drammatico il numero delle vittime. L'infettivologo Roberto Cauda: "Prudenza responsabilità da parte di tutti e progressività".

Dal 4 maggio meno vincoli negli spostamenti e ripresa progressiva di imprese e negozi. Resta il problema dei trasporti pubblici. Già domani riprendono alcune attività, a partire dal settore dell'auto.

La Liberazione festeggiata in una piazza virtuale senza confini. Niente cerimonie ma tricolori e canti dai balconi, a partire da Milano, città medaglia d'oro alla resistenza

L'emergenza coronavirus. Ancora troppe vittime ma continua a calare il dato dei nuovi contagi. Dal 4 maggio cominceranno i test sierologici.

Condannati per reati mafiosi chiedono gli arresti domiciliari per problemi di salute. Tra questi nomi eccellenti come Raffaele Cutolo e il fratello di Zagaria. Il Procuratore antimafia de Raho: "Farli uscire è un segnale di debolezza"

"I governanti aiutino chi non ha di che vivere e le somme per gli armamenti siano usate per prevenire disastri come quello attuale," scrive Papa Francesco in una delle due preghiere ai fedeli in tempo di pandemia.

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network