24 marzo, nel giorno del 76° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordare quella tragedia rilanciando un messaggio al paese: "Per rinascere dobbiamo essere uniti come nel dopoguerra".
In questi giorni dove tutti dobbiamo restare in casa c'è anche chi un tetto non ce l'ha. A Roma l'elemosiniere del Papa ha organizzato una struttura per i poveri.
E da oltreoceano non arrivano numeri incoraggianti. Sono oltre trentacinquemila i casi di contagio negli Stati Uniti, e più di quattrocentosettanta decessi.
c'è' una calo di contagi e vittime per il secondo giorno. Anche dalla Lombardia la notizia di meno ricoveri. "Ora bisogna evitare che al sud le curve riproducano quanto è verificato al nord" dice il professor Brusaferro nella conferenza stampa della Protezione Civile
L’emergenza Covid-19 rende complicata anche l’assistenza ai senza fissa dimora. Ce lo raccontano gli operatori di ‘Binario 95’, storico servizio di accoglienza della Stazione Termini di Roma
Malgrado le restrizioni, a Napoli ci sono ancora troppe persone in giro senza un motivo valido. Ora, come in altre città, a far rispettare le regole c'è anche l'Esercito
Tracciare gli spostamenti dei cittadini per evitare che soggetti positivi e asintomatici possano spostarsi e diffondere il contagio. È un'ipotesi allo studio, ma non è semplice farlo rispettando i diritti fondamentali delle persone
Nonostante il nuovo Decreto, centinaia di persone hanno tentato di imbarcarsi sui traghetti che attraversano lo stretto di Messina per tornare in Sicilia. Il rischio di importare nuovi casi positivi ha messo in allarme le autorità dell'isola
Dopo Bergamo, Brescia è la seconda provincia della Lombardia per numero di casi di covid-19. E gli ospedali lanciano un appello: "Servono più infermieri"
I numeri parlano ormai di quasi 60 mila casi in Italia dall'inizio dell'epidemia. Metà sono in Lombardia. Ma, secondo Roberto Carlo Rossi, presidente del'Associazione medici di Milano, quelli sui contagiati non sono dati attendibili
Con l'entrata in vigore del decreto "Chiudi Italia", che vieta quasi tutti gli spostamenti e sospende le attività produttive non indispensabili, al Governo arrivano critiche da chi chiedeva misure più restrittive. I sindacati minacciano lo sciopero generale