Show more

Buongiorno.
Alle 7 e 40 su @RaiTre notizie ed approfondimenti con .
Alle 7 e 18 su @Radio1Rai andrà in onda il radiogiornale.
Seguiteci anche sul nostro sito web t.co/ymIbObN4qY

@TgrRai
@rainews

Per oggi si prevede nuvolosità variabile con qualche rovescio nel corso della giornata. Temperature massime comprese fra 16° nell'Alta Val Pusteria e 22° nella Bassa Atesina.
Le della @ProvinciaBZ

@TgrRai
@rainews

Rientrano nell’attività motoria consentita, oltre alle passeggiate, anche il jogging e l’uso della bicicletta. Tutte le piste ciclabili vengono quindi riaperte e sono percorribili come in passato. Tutti i dettagli sul sito del Tgr

rainews.it/tgr/bolzano/articol

Un bambino è stato portato dall’ospedale di Silandro all'ospedale pediatrico di Padova. Con questa missione il ha concluso la sua prima stagione, nel corso della quale ha realizzato 153 interventi dal 1° febbraio a oggi.

rainews.it/tgr/bolzano/articol

Anche nelle piscine pubbliche ci si chiede come gestire gli impianti in tempi di emergenza sanitaria e si affaccia il problema della sostenibilità economica: con gli ingressi limitati i Comuni dovranno contribuire di più

Dal 12 marzo a ieri sono state 618 le sanzioni inflitte dalla polizia municipale di Bolzano, che nel periodo ha controllato oltre 9 mila persone: 280 euro per chi è stato sorpreso senza mascherina e 400 euro per chi ha preso l'auto senza validi motivi.

rainews.it/tgr/bolzano/video/2

Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha firmato una nuova ordinanza che prevede una serie di facilitazioni in vari settori della vita sociale ed economica.

Dopo la crisi sarà necessario ripensare il nostro modello, dice Messner, che non può restare quello della crescita illimitata: "Solo se impariamo a rinunciare a molte cose che erano diventate ovvie sarà possibile convivere".

Il presidente della Provincia in un tweet anticipa i contenuti dell'ordinanza provinciale numero 23, che potrebbe essere firmata in serata dopo la conferenza stampa del presidente del consiglio Conte twitter.com/ArnoKompatscher/st

Con una messa a porte chiuse nel Duomo di Bressanone il vescovo Muser ha celebrato la festa dei Santi Patroni diocesani, i martiri Cassiano e Vigilio. Annullate la solenne processione con le reliquie dei patroni diocesani, non succedeva dal 1945.

rainews.it/tgr/bolzano/video/2

Inizierà domattina il trasferimento dei pazienti ricoverati in terapia intensiva per alla nuova ala dell'ospedale di Bolzano. Obiettivo: ripristinare interventi chirurgici ordinari e visite non urgenti in provincia

All’età di 81 anni si è spento ieri don Johann Oberhammer, dal 1987 parroco a Tesido in val Pusteria.
Il sacerdote, precisa l'ufficio comunicazioni sociali della diocesi, non è deceduto a seguito di Covid-19.

Solo 5 positivi in più (tot 2481) a in Alto Adige, ma con solo 833 tamponi processati. Stabili i ricoveri in ospedale (190 da 193) e in terapia intensiva (12 da 10). Ieri altri 4 decessi (tot 269). Ma ci sono 42 guariti in più

@TgrRai

Buongiorno! La rassegna stampa di domenica
Non perdetevi i nostri notiziari: alle 12.15 Gr regionale su @Radio1 e alle 14 TgR su @RaiTre

Per la mobilità della fase 2 l'Alto Adige punta sulla bicicletta. Previsto in provincia il potenziamento delle piste ciclabili per evitare l'affollamento sui mezzi pubblici, che potrebbe rappresentare un pericolo per i passeggeri

Era alla guida di un furgone quando è uscito di strada, forse a causa dell'alta velocità. Un 35enne originario della Turchia è morto in un incidente questa sera sulla statale della Venosta, all'altezza della chiesetta di Lourdes in un tratto rettilineo

rainews.it/tgr/bolzano/articol

L'Accademia Cusano di Bressanone ha una struttura radicalmente rinnovata. La riapertura - che era prevista per oggi - slitta a giugno, i primi convegni in autunno

I test sierologici per gli operai della Iveco di Bolzano continueranno a scaglioni fino a giugno inoltrato. Intanto potranno tornare in servizio i 10 dipendenti asintomatici cui le prime analisi avevano attribuito un sia pur modesto livello di anticorpi.

Studio delle università di Innsbruck e Vienna sulle acque reflue dei depuratori in Alto Adige. Obiettivo: trovare tracce del coronavirus e anticipare future nuove ondate di contagio

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network