Resta alta l'allerta in Piemonte per il timore di nuovi contagi da coronavirus. La regione si organizza con tamponi e test sierologici. L'infettivologo Giovanni Di Perri: "Circoscrivere il contagio"
#Navigli affollati nell’ora dell’aperitivo, persone senza protezioni: fanno discutere le immagini di Milano. L’allarme dell’infettivologo: “La città è una bomba”
Un sistema online per saldare in modo anonimo le fatture di acqua e gas di persone che non possono più permetterselo. L'iniziativa di Istanbul a sostegno delle famiglie messe in ginocchio dalla crisi. Più di un milione di dollari raccolti nelle prime trenta ore.
In Libia nuovo raid aereo a Tripoli delle forze del generale Haftar. Colpita l'area intorno alla residenza dell'ambasciatore italiano. Almeno cinque i morti e decine i feriti. La Farnesina: "Attacchi indiscriminati e inaccettabili"
Nel giorno dell'Eurogruppo, la Commissione di Bruxelles chiarisce la portata del Mes. Messun controllo supplementare previsto sui fondi destinati alla sanità
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ricorda medici e sanitari nel Giorno della Croce Rossa, e si rivolge al Paese: "La coesione di cui siamo stati capaci ci consente di progettare ora la ripartenza"
Riaprono i negozi in Alto Adige. La provincia autonoma si stacca dalle misure del Governo nazionale e approva la legge provinciale che consente la ripresa graduale delle attività economiche e delle relazioni sociali. Da lunedì apriranno anche bar e parrucchieri.
Un omicidio apparentemente senza motivo è al centro de "Il caso Collini", in prima visione questa sera su @RaiTre alle 21.20. Un film per non dimenticare cosa è stato il nazismo. Come ci racconta il protagonista, Franco Nero
I ristoratori chiedono di riaprire il prima possibile. Per poterlo fare però, bisognerà cambiare radicalmente sia il servizio ai clienti che l'organizzazione nelle cucine
Il premier francese Édouard Philippe ha annunciato la riapertura del Paese da lunedì. Intanto preoccupa la diffusione del contagio in Russia, ed è dramImatica la situazione in Brasile.
L'Australia è uno tra i pochissimi Paesi al mondo che sono riusciti a contenere il contagio da coronavirus. Secondo l'opinione di molti, il tempo ha giocato a loro favore.
La Regione Lombardia mette a punto un protocollo per la riapertura di ospedali e reparti che, in emergenza, erano stati convertiti all'assistenza dei malati covid.
Ancora 274 morti, oltre 3mila i guariti. Al minimo il rapporto tra nuovi contagi accertati e tamponi effettuati: uno su 50. Resta la Lombardia il centro dell'epidemia da covid