In onda il #Tg3. Anche in diretta streaming su RaiPlay https://t.co/phLi1Oqrk4 https://t.co/fKhCQN5xrh
🔴 Niccolò non ha il Covid-19. Negativo il test del #coronavirus per il ragazzo di 17 anni rientrato questa mattina da Wuhan
Supera quota 1.500 il numero dei morti per l'epidemia di Covid-19 in Cina. Secondo il quotidiano ufficiale Beijing Daily, chi nasconde intenzionalmente i sintomi della malattia verrà punito anche con la pena di morte https://t.co/BTt9du6LhW
Patrick Zaki per ora resta in carcere. Lo ha deciso il giudice del riesame di Mansoura in Egitto, che ha respinto il ricorso presentato dai legali del giovane ricercatore dell'Università di Bologna, arrestato l'8 febbraio scorso https://t.co/EKfpDmqQ1A
Una settimana di incontri tra giovani scrittori e studenti. È Under, il festival delle nuove scritture che si sta svolgendo in questi giorni nelle scuole della periferia romana https://t.co/s0710Ksbhu
“La Santa Sede non ha intenzione di rallentare la lotta contro ogni forma di illecito finanziario e promette rigore di fronte ai casi sospetti”. Lo ha detto Papa Francesco all’inaugurazione del novantunesimo anno giudiziario del Tribunale dello Stato Vaticano https://t.co/AqPkOyHalk
Nella notte, nuovo attentato dinamitardo nel Foggiano. Stamattina nel capoluogo è stata inaugurata la nuova sezione della Direzione Investigativa Antimafia. “La risposta dello Stato c’è stata e i risultati si vedono”, ha detto la ministra dell’Interno Lamorgese https://t.co/8aqQiXENiR
In onda il #Tg3. Anche in diretta streaming su RaiPlay https://t.co/phLi1Oqrk4 https://t.co/Vlz9pEDjyx
Morire a un anno e mezzo per la fame e il freddo. Il dramma della piccola Iman, profuga nel campo siriano di Idlibi, l'ultima provincia in mano ai ribelli dove vivono accampati circa decine di migliaia di minori. Il crollo delle temperature porta con sé nuove tragedie. https://t.co/pFWGJAWVpP
Era tra i rischi annunciati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità: il Covid-19 è arrivato anche in Africa. Il primo caso è stato rilevato in Egitto https://t.co/tHlMEncZVe
È rientrato in Italia Niccolò, lo studente di Grado per due volte bloccato a Wuhan dalla febbre. Ad accoglierlo con i familiari il Ministro Di Maio https://t.co/6GkcDxu8P7
In onda il #Tg3. Anche in diretta streaming su RaiPlay https://t.co/phLi1Oqrk4 https://t.co/9zWdqZejjV
Palazzo Maffei, uno degli edifici secenteschi più belli di Verona, diventa un museo. Da domani aperto al pubblico, ospita una collezione privata che raccoglie opere dal medioevo all'arte contemporanea https://t.co/9Ar7UEWj9k
Aveva denunciato dodici volte il marito, Marianna Manduca, ma nel 2007 venne uccisa. I figli ottennero dallo Stato un risarcimento perché venne loro riconosciuto un ritardo nell'intervento della giustizia. Ora rischiano di doverlo restituire https://t.co/GRwfBQS5g5
Ha suscitato polemiche il video che mostra un padre costretto a caricarsi sulle spalle la figlia con disabilità sulle scale mobili di una fermata metro di Torino. L’ascensore è stato rimesso in funzione oggi. Abbiamo incontrato la madre della ragazza https://t.co/z0j6xuoEgA
In Libia continuano, ripetute, le violazioni del cessate il fuoco. L'assedio su Tripoli delle forze del generale Haftar non si ferma. Il Tg3 è sulla linea del fronte a sud della capitale libica https://t.co/6Od0EcTcDO
I clan di Ostia avevano raggiunto una pace criminale per spartirsi il mercato della droga. È quello che emerge dall'inchiesta della Procura di Roma, che ha portato all'arresto di un boss dei Casamonica e anche di un avvocato https://t.co/5dT2QZsR7K
Cessate il fuoco in Sud Sudan. A Roma, con la mediazione della comunità di Sant'Egidio, il tavolo tra le parti coinvolte https://t.co/RgRp1nOSCH