Show more

A la ripartenza non c’è stata come nel resto del paese. Un’ordinanza comunale sposta in avanti le aperture

Mentre la Cina si riapre, il resto dell'Asia affronta i segnali di un possibile secondo ciclo epidemico. Singapore vede risalire il conto delle vittime e in Giappone si teme un'ondata peggiore della prima

In tutto il mondo si ripetono gli inviti alla prudenza e si confermano le norme restrittive. Ma aumentano anche le riaperture, con i Paesi del nord Europa in prima fila

Riaprono i cantieri pubblici e i settori produttivi più legati all'export, come l'industria automobilistica. Ma dal mondo del commercio arriva l'allarme: "Ormai siamo al collasso"

In vista della ripresa dell'attività, anche in Piemonte le aziende si sono attrezzate per poter lavorare in sicurezza

La decisione di non permettere la partecipazione dei fedeli alle cerimonie religiose, con l'eccezione dei funerali, ha provocato una dura reazione della Conferenza Episcopale Italiana, che ha parlato di "libertà di culto a rischio"

Verso la Una graduale riapertura e insieme la consapevolezza di dover convivere con il virus. Allentamento dei vincoli, con tempistiche diverse nelle attività manifatturiere e nei servizi

Confermata la chiusura delle scuole almeno fino a settembre. Per le attività sportive la ripresa sarà scaglionata. Dal 18 maggio riaprono, con rigorose misure di sicurezza, musei e biblioteche

Anche in Gran Bretagna l'epidemia sembra aver superato il picco. Il premier Boris Johnson, dopo tre settimane di malattia, torna al lavoro a Downing Street

Parte oggi su @Raitre alle 15:20, il nuovo programma , un progetto di @RaiCultura in collaborazione con il @MISocialTW. A salutare il debutto anche un videomessaggio del Capo dello Stato Mattarella

Un tentativo di rapina a un bancomat, l'arrivo della Polizia e lo scontro con l'auto dei rapinatori in fuga. Così, a Napoli, è morto un agente

I dati sul contagio confermano l'andamento degli ultimi giorni. Calo delle vittime, situazioni ancora critiche in Lombardia e Piemonte. Lo pneumologo Richeldi avverte: "La battaglia non è vinta, il virus è ancora tra noi"

Il sistema dei trasporti pubblici si prepara ad affrontare una prova difficile. L'obbligo di distanziamento inciderà sui servizi e sui tempi di spostamento

"Non è un libera tutti". Così il presidente del Consiglio Conte ha annunciato le nuove misure che entreranno in vigore il 4 maggio

🔴 Conte: "L'autocertificazione resta fino a quando ci saranno ragioni che devono giustificare gli spostamenti. Non c'è un libera tutti, non possiamo permettercelo. Ci deve essere sempre un motivo per spostarsi"

🔴 Conte: "Il rientro al proprio domicilio o residenza sarà sempre consentito, anche da un'altra regione"

🔴 Conte: "Il 18 maggio intendiamo riaprire il commercio al dettaglio, i musei e gli allenamenti per gli sport di squadra. Il primo giugno sarà il turno di bar, ristoranti, centri estetici e servizi di cura della persona"

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network