Show more

È attivo, a Crema in Lombardia, l'ospedale da campo che dovrebbe alleggerire la pressione sulla struttura sanitaria. Al lavoro anche un team di supporto inviato da Cuba.

Dopo ultime restrizioni resta vivo lo scontro tra sindacati e industriali sulla chiusura delle fabbriche, Si cerca un delicato equilibrio tra il diritto alla salute e la possibilità di continuare a lavorare in piena sicurezza.

24 marzo, nel giorno del 76° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordare quella tragedia rilanciando un messaggio al paese: "Per rinascere dobbiamo essere uniti come nel dopoguerra".

In questi giorni dove tutti dobbiamo restare in casa c'è anche chi un tetto non ce l'ha. A Roma l'elemosiniere del Papa ha organizzato una struttura per i poveri.

In una Italia che affronta l'emergenza sanitaria con l'isolamento domestico c'è anche un'emergenza nell'emergenza, si teme per l'aumento di violenza sulle donne.

Francesca Sancin, per il Tg3 delle 19 del 23 marzo 2020

E da oltreoceano non arrivano numeri incoraggianti. Sono oltre trentacinquemila i casi di contagio negli Stati Uniti, e più di quattrocentosettanta decessi.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità avverte: "Si moltiplicano i contagi, serve un approccio più aggressivo. Oltre duemila le vittime in Spagna

Mattia, che per giorni abbiamo chiamato il paziente uno, è stato dimesso dall'ospedale, con un videomessaggio racconta il suo ritorno a casa.

c'è' una calo di contagi e vittime per il secondo giorno. Anche dalla Lombardia la notizia di meno ricoveri. "Ora bisogna evitare che al sud le curve riproducano quanto è verificato al nord" dice il professor Brusaferro nella conferenza stampa della Protezione Civile

Le notizie del giorno nei titoli del delle 19 del 23 marzo 2020

L’emergenza Covid-19 rende complicata anche l’assistenza ai senza fissa dimora. Ce lo raccontano gli operatori di ‘Binario 95’, storico servizio di accoglienza della Stazione Termini di Roma

È morto a 90 anni Alberto Arbasino, scrittore, giornalista e protagonista del dibattito intellettuale contemporaneo

Malgrado le restrizioni, a Napoli ci sono ancora troppe persone in giro senza un motivo valido. Ora, come in altre città, a far rispettare le regole c'è anche l'Esercito

Tracciare gli spostamenti dei cittadini per evitare che soggetti positivi e asintomatici possano spostarsi e diffondere il contagio. È un'ipotesi allo studio, ma non è semplice farlo rispettando i diritti fondamentali delle persone

Aumentano i controlli nelle stazioni, si moltiplicano anche al sud le zone rosse. E intanto in tutta Italia si preparano nuove strutture per supplire alla carenza di posti letto

Sono oltre 300 le vittime in provincia di Piacenza. E, come è già successo a Bergamo, i cimiteri locali non bastano più

In provincia di Bergamo, con gli ospedali allo stremo, si trovano soluzioni abitative per il personale sanitario impegnato nell'emergenza

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network