Show more

L'Europa è al centro della pandemia. Aumentano le richieste di misure restrittive sempre più stringenti. Dalla Francia alla Germania alla Svizzera, vietati gli assembramenti. In Spagna i contagiati sono già ventimila.

A tutela degli anziani e per evitare contatti pericolosi negli studi medici, diventa operativa la ricetta a distanza. Basta un numero di codice per ritirare direttamente le medicine in farmacia.

L'Europa risponde alle sollecitazioni dell'Italia. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen sospende il patto di stabilità, è la prima volta nella storia. E al nostro Paese arriva, rinnovata, la solidarietà dell'Unione Europea.

Si moltiplicano le ordinanze delle Regioni per imporre misure più stringenti. A Roma da domani controlli auto per auto. E sul fronte scuola resta confermato lo stop oltre il 3 aprile. Ma la ministra ha garantito che: "L anno scolastico sarà salvo in qualsiasi caso".

Vo'Euganeo, il focolaio veneto che esattamente un mese fa ha registrato la prima vittima italiana, segna un nuovo caso positivo, dopo giorni di contagi zero. Ce ne parla il virologo che ha seguito il caso del piccolo comune padovano.

Ancora una una giornata negativa sul fronte dell'emergenza sanitaria con un nuovo picco di decessi, e continua a crescere anche il numero dei contagi.

Le notizie del giorno nei titoli del delle 19 del 20 marzo 2020

🔴 La presidente della Commissione europea Von der Leyen: "I governi europei potranno pompare nell'economia tutta la liquidità di cui hanno bisogno". Attivata clausola di fuga che di fatto sospende il Patto di stabilità

🔴 Il presidente tedesco scrive a : "Abbiamo bisogno ora più che mai di un autentico spirito europeo di umana e concreta solidarietà. Soltanto insieme potremo superare questa crisi"

Su tutte le reti del Servizio Pubblico è attiva la raccolta fondi per sostenere la Protezione Civile, utilizzando il seguente conto corrente:
IBAN: IT84 Z030 6905 0201 0000 0066 387
BIC: BCITITMM

Continua la tendenza positiva in Cina. Un altro giorno senza nuovi contagi a Wuhan, mentre negli Stati Uniti raddoppiano i casi

Oltre seicento i casi di contagio e diciassette le vittime in Campania, da dove arriva la notizia di nuove risposte positive dei pazienti al farmaco anti-artrite

È in arrivo un inasprimento delle misure restrittive. Alcune Regioni stanno già firmando ordinanze in questo senso. Cresce al sud la preoccupazione per le tante persone contagiate da chi è tornato dal nord

È pronto ed entrerà in funzione oggi pomeriggio l'ospedale da campo allestito a Cremona con 8 posti di terapia intensiva

È una corsa contro il tempo per ampliare i posti di terapia intensiva in tutta Italia. La situazione peggiore resta quella della Lombardia, dove continuano ad aumentare i contagi

La RAI promuove una raccolta fondi sul nuovo conto della Protezione Civile. Il denaro andrà a sostenere l’acquisto sia di dispositivi di protezione individuale, sia delle apparecchiature indispensabili a chi ha bisogno del ricovero in terapia intensiva

Il 20 marzo del 1994 venivano uccisi a Mogadiscio, in Somalia, i colleghi del Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Da 26 anni aspettiamo verità e giustizia

Il 20 marzo del 1994 venivano assassinati in Somalia i nostri colleghi Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. 26 anni dopo il loro omicidio resta senza colpevoli. Ma non si ferma la ricerca della verità

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network