L'agenzia di rating Fitch anticipa la sua valutazione sul debito italiano. BBB-, a un solo gradino dal livello spazzatura. Sul giudizio pesano "le tensioni politiche in aumento". "Le basi della nostra economia sono solide", risponde il Ministero del Tesoro
A Cremona, abbiamo incontrato una giovane neolaureata in Medicina che, come tanti suoi colleghi e colleghe, cura a domicilio le persone malate di covid
Durante questa epidemia da covid, i medici di base si sono trovati in prima linea spesso senza protezioni adeguate. Vi raccontiamo la storia di uno di loro, vittima del covid.
Mancano 51 giorni all'esame di maturità 2020 in piena emergenza coronavirus. Un esame probabilmente destinato a passare alla storia. Il ministero dell'Istruzione sta mettendo a punto gli ultimi dettagli
L'emergenza coronavirus ha colpito tutti i settori dello spettacolo. Il mondo del teatro, in particolare, soffre per la chiusura e guarda con grande preoccupazione alle incerte prospettive di ripresa
In Libia, il generale Haftar si autoproclama leader del Paese. Dichiarazione considerata inaccettabile da Mosca e Bruxelles. E a un anno dall'inizio del conflitto, il Paese è alle prese anche con l'emergenza covid
Dopo meno di due anni dal crollo del ponte Morandi, è stata completata a Genova la struttura di quello nuovo che lo sostituisce. L'inaugurazione è prevista entro fine luglio
Dopo la Lombardia, continua ad essere il Piemonte la regione più colpita dal covid. I casi accertati continuano ad aumentare e a preoccupare è la situazione del carcere de Le Vallette
Continua a calare il numero delle persone ricoverate a causa del coronavirus. Diminuiscono anche coloro che sono in terapia intensiva. Aumenta invece il numero dei morti
La crisi coronavirus. Bar, parrucchieri ed estetisti saranno gli ultimi a riaprire. Troppe le preoccupazioni per la sicurezza. "Così però non ce la facciamo più, servono aiuti immediati", è la protesta di queste categorie.
Continuano a crescere i contagi in Piemonte, dove al problema delle residenze per anziani, si aggiunge quello delle carceri. Crescono infatti i malati di coronavirus negli istituti di pena.
Le modalità della ripresa. Il responsabile della task force Vittorio Colao: "Riaperture in sicurezza" e chiede che si adotti al più presto la app nazionale per il tracciamento. Tanti però restano gli interrogativi aperti sul controllo dei dati.