#Coronavirus In Veneto è partita la sperimentazione sui malati con un farmaco antinfluenzale usato in Giappone, anche se non ci sono ancora prove certe della sua efficacia #Avigan
Superata la fase peggiore dell'emergenza, la Cina affronta il problema dei cosiddetti "casi da rientro". Da Pechino arrivano nuove valutazioni su come il virus potrebbe comportarsi con l'arrivo del caldo
Nonostante il nuovo Decreto, centinaia di persone hanno tentato di imbarcarsi sui traghetti che attraversano lo stretto di Messina per tornare in Sicilia. Il rischio di importare nuovi casi positivi ha messo in allarme le autorità dell'isola
Dopo Bergamo, Brescia è la seconda provincia della Lombardia per numero di casi di covid-19. E gli ospedali lanciano un appello: "Servono più infermieri"
I numeri parlano ormai di quasi 60 mila casi in Italia dall'inizio dell'epidemia. Metà sono in Lombardia. Ma, secondo Roberto Carlo Rossi, presidente del'Associazione medici di Milano, quelli sui contagiati non sono dati attendibili
Con l'entrata in vigore del decreto "Chiudi Italia", che vieta quasi tutti gli spostamenti e sospende le attività produttive non indispensabili, al Governo arrivano critiche da chi chiedeva misure più restrittive. I sindacati minacciano lo sciopero generale
Qualche mesi fa erano stati chiamati "angeli del fango". Sono i ragazzi e le ragazze che si adoperarono a Venezia per ripulire dopo le ondate di alta marea. Adesso sono al servizio di tanti anziano isolati.
In Campania preoccupa la chiusura delle fabbriche del nord Italia. Si teme un nuovo esodo - come quello dei giorni scorsi da parte degli studenti fuori sede - proprio mentre al sud aumentano i casi di persone positive al coronavirus.
In Sardegna sono oltre 300 i casi accertati di positività al Covid-19, la maggior parte nel Sassarse. E scatta la denuncia dei sindacati: troppi medici e infermieri contagiati.
Ancora una giornata pesante sul fronte dei numeri relativi al Covid-19. Ma contagi e decessi sembrano rallentare. "È presto per parlare di inversione di tendenza - precisano gli esperti - ma certamente è un segnale degli effetti prodotti dalle misure restrittive".
🔴 Nuova ordinanza dei ministri della Salute e dell'Interno: vietato spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui ci si trova, salvo che per comprovate esigenze lavorative o assoluta urgenza per motivi di salute