Show more

Coronavirus. La storia del rianimatore Angelo Vavassori dell'ospedale Giovanni XXIII di Bergamo che da medico è diventato paziente. L'appello: "Aiutateci ad aiutarvi"

Coronavirus, 368 vittime in Italia, la maggior parte in Lombardia che rimane maggiormente sotto pressione. Le prime vittime in Sardegna e Calabria. Il professore Brusaferro analizza la realtà di tutto il Paese.

Sono suonate a mezzogiorno le campane di tutte le chiese d'Italia. Dalla diocesi di Torino è partito questo invito per gridare la propria presenza.

Calano i contagi in Cina ma la guardia resta alta. Mentre cresce l'allarme nel resto dei paesi asiatici e negli Stati Uniti

La richiesta d'aiuto dei medici di base: "Non abbiamo le protezioni", denunciano. "Cerchiamo di continuare le visite ma la nostra vita è a rischio".

Il Veneto, la terza regione più colpita dal contagio ha superato i duemila casi. Si fa strada l'ipotesi di fare i tamponi anche agli asintomatici. Non tutti però sono d'accordo per il rischio è di paralizzare i laboratori.

All'ombra della pandemia del coronavirus, oggi la guerra in Siria entra ufficialmente nel decimo anno. Una tragedia umanitaria senza fine. Quasi 400 mila i morti, migliaia sono bambini.

L'Emilia Romagna è la seconda regione più colpita. Il virus, come sappiamo, può essere molto pericoloso per chi già ha le difese immunitarie basse o compromesse. Come per il piccolo Tommaso che, a Cesena, lotta da anni contro la leucemia.

Chiusi dalla mezzanotte in Francia negozi, bar e ristoranti e tutti i servizi considerati "non essenziali" per cercare di contenere il contagio, raddoppiato in tre giorni. Ma da stamane si vota per il primo turno delle municipali. 48 milioni i cittadini chiamati ai seggi.

In forte crescita il numero di contagiati in tutta Europa. Dopo l'Italia, sempre più paesi adottano misure di contenimento. La Spagna registra oltre seimila i casi positivi e Madrid proibisce tutti gli spostamenti non necessari.

Papa Francesco ha rivolto una preghiera speciale per coloro che, con il loro lavoro, garantiscono il funzionamento della società anche nell'emergenza. La Prefettura Pontificia annuncia che i riti della Settimana Santa saranno celebrati a porte chiuse, senza la presenza di fedeli.

Il sacrificio dei tanti medici e sanitari in prima linea nei soccorsi, decine i contagiati. Un operatore del 118 di Bergamo tra le vittime, aveva 46 anni sposato e padre di un bambino. Il ricordo dei colleghi nella testimonianza del responsabile del servizio per cui lavorava

I governatori del sud lanciano l'allarme per il timore di un nuovo esodo dal nord. Sospesi i treni notturni fino al 25 marzo. Oltre settemila persone denunciate in un solo giorno per aver violato le misure restrittive. Pochi i passeggeri in partenza da Milano.

Tra ieri e oggi quasi altre 2800 persone sono risultate positive al coronavirus e cresce il numero dei morti ma aumentano del 36% pure le guarigioni. I numeri aggiornati nella conferenza stampa della Protezione civile

Nel pomeriggio appuntamento per cantare dai balconi la popolarissima "Azzurro". Sono stati in tanti gli italiani che oggi, da balconi e finestre, hanno fatto sentire la loro voce e i loro applausi, per ringraziare chi lotta in prima linea contro l'epidemia

L'emergenza coronavirus. Gli esercenti dei mercati rionali di Roma si organizzano e non mancano, col sorriso, di predicare l'ottimismo.

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network