Show more

Già disponibile in streaming su RaiPlay, la serie "Liberi tutti" debutta in tv. Da stasera, alle 22, su @RaiTre

Una live chat per celebrare il primo atto concreto della nascita di un'unione europea: "Festa dell'Europa. Scuole d'Italia, percorsi d'Europa" è stata organizzata dall'ufficio del Parlamento dell'Ue

In Piemonte è stato raggiunto un accordo tra Regione e medici di base sulle prescrizioni di tamponi e test per le diagnosi di covid

Ad Ustica, una delle isole più belle del Mediterraneo, non si è registrato nessun contagio da coronavirus. E anche per questo spera di tornare ad attrarre turisti

L'Istituto Superiore di Sanità ha dato il via libera all'adozione di mascherine fai-da-te per l'emergenza covid. Alla periferia di Roma c'è una coppia di sarti che ne ha regalate tante al proprio quartiere

La notte tra l'8 e il 9 maggio 1978 a Cinisi, alle porte di Palermo, la mafia uccideva Peppino Impastato. La sua voce, in onda su Radio Aut, aveva rotto l'omertà e denunciato i malaffari di cosa nostra

Quarantadue anni fa in via Caetani, a Roma, venne ritrovato il corpo del presidente della DC, Aldo Moro. "Una ferita insanabile", ha detto il presidente Mattarella

Gli stati Uniti perdono l'immagine iconica di Little Richard, padre del rock and roll e simbolo di un'epoca che sembra lontana anni luce. Intanto Barack Obama critica la gestione di Trump della pandemia da covid

Tavoli distanziati in vista delle riaperture, banchi del mercato lontani l'uno dall'altro, persone in fila ordinata e controlli. Dopo le immagini dei Navigli che hanno suscitato polemiche per la presenza di molta gente, Milano si riavvia con più cautela

I dati diffusi oggi dalla Protezione Civile sull'andamento dell'epidemia da covid in Italia sono incoraggianti, benché ci siano 194 nuovi morti. I guariti crescono, superando quota 100mila dall'inizio. Il numero dei nuovi casi accertati non è mai stato mai così basso dal 10 marzo

"Siamo convinti che da questa crisi l'Europa uscirà più forte. Nessun Paese potrà salvarsi da solo". Sono le parole del presidente dell'Europarlamento, David Sassoli, nel giorno in cui si celebrano i 70 anni dell'idea di un'europa unita in piena pandemia di coronavirus

Rapita in Kenya il 20 novembre 2018, Silvia Romano oggi ha detto: "Sono stata forte e ho resistito. Sto bene e non vedo l'ora di tornare in Italia". Ricostruiamo le tappe del sequestro

Silvia Romano è libera. La notizia è stata comunicata dal presidente del Consiglio Conte nel pomeriggio. La cooperante milanese era stata rapita in Kenya il 20 novembre 2018. Lo zio al Tg3 dice: "Quello che ci avevano detto è quello che è stato fatto"

I TITOLI DEL TG3 DELLE 19 DEL 9 MAGGIO 2020

🔴 Secondo fonti di intelligence, al momento della liberazione era ancora nelle mani dei jihadisti di al Shabab

🔴 è stata liberata a 30 chilometri da Mogadiscio, in una zona in condizioni estreme a causa delle alluvioni dei giorni scorsi

🔴"Sono stata forte e ho resistito. Sto bene e non vedo l'ora di tornare in Italia". Sono le prime parole di dopo la liberazione

🔴 Secondo fonti di intelligence, l'operazione che ha portato alla liberazione di è durata poco più di mezz'ora ed è stata compiuta insieme ai servizi turchi e somali

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network