Show more

Da Piazza San Giovanni alla platea televisiva, anche il concerto del si adegua alle misure di distanziamento per l'epidemia di coronavirus. Questa sera andrà in onda su a partire dalle 20 con tanti contributi esterni.

A Codogno, dove è stato riscontrato il primo caso ufficiale di covid 19, sono trascorsi 70 giorni. Giorni di chiusure che lasciano il segno sulle attività economiche e il lavoro. In segno di protesta i commercianti hanno restituito al sindaco le chiavi dei negozi.

Sindacati traguardi di giustizia sociale, ha detto il Capo Dello Stato. La Festa del Lavoro nasce da una manifestazione per le otto ore lavorative, repressa a Chicago oltre 130 anni fa. Il presente rilancia oggi il tema della tutela del lavoro.

Un senza manifestazioni. In questa fase drammatica per il nostro Paese, il dedica uno speciale ai problemi del lavoro. , oggi alle 12:20 su @RaiTre e in streaming su @RaiPlay t.co/eMI8CGUeBI

Un senza manifestazioni. In questa fase drammatica per il nostro Paese, il dedica uno speciale ai problemi del lavoro. , domani alle 12:20 su @RaiTre e in streaming su @RaiPlay t.co/atJ3GiCKfW

Oltre alle mascherine, anche i guanti possono essere utili per proteggere noi stessi e gli altri dal contagio. Ma vanno usati con attenzione

A Bergamo c'è uno chef stellato che ha deciso di mettersi a disposizione della mensa dell'ospedale covid allestito in Fiera

I dati di oggi sull'epidemia di coronavirus segnalano un netto calo dei decessi, 285 contro i 323 di ieri. Record di guariti, 4.693

Un omaggio a Roma, con le immagini girate da Paolo Sorrentino e le note di Ottorino Respighi eseguite dall'orchestra diretta dal Maestro Antonio Pappano. È disponibile da oggi sui social e sulla pagina web dell'Accademia Nazionale di @santa_cecilia

In Africa alcuni paesi iniziano ad allentare le restrizioni, ma il picco del contagio deve ancora arrivare

Anche in Lombardia si conferma il rallentamento dei contagi. Gli esperti però continuano a raccomandare massima prudenza

Le notizie del giorno nei titoli del delle 19 del 30 aprile 2020

Il 30 aprile di 38 anni fa la mafia, a Palermo, uccideva in un agguato Pio la Torre e il suo collaboratore Rosario Di Salvo. "Esempio di impegno civile"nel ricordo del Presidente Sergio Mattarella

Resta alto il numero dei contagi dell'epidemia da coronavirus in Piemonte, con picchi preoccupanti nelle case di riposo per anziani. Nelle inchieste i dubbi nelle procedure di prevenzione.

Sono 13 le residenze per anziani sulle quali indaga la Procura di Bergamo per i contagi e i decessi a causa del covid. E intanto continuano ad emergere testimonianze drammatiche come quella di Gabriella, il marito è morto dopo essere stato in ospedale dopo un controllo.

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network