Show more

Il virus, come altre malattie, colpisce soprattutto i deboli. "Mense e dormitori della Chiesa rimangono aperti" ricorda il cardinal Krajewski, che ha iniziato ad aiutare i più bisognosi andando a cercarli in strada assieme a suore e volontari.

Nella capitale deserte le vie del centro. C'è chi approfitta della bella giornata per fare sport all'aperto, consentito a patto di rispettare la distanza di un metro.

È tornata la calma nelle carceri italiane. In Parlamento l'informativa del Ministro della giustizia sull'accaduto. In Puglia è ancora caccia ai detenuti evasi.

L'Oms: "Ora è una pandemia". Bene le misure dell'Italia ma preoccupa l'allarmante inazione di altri paesi.

🔴 Borrelli, Protezione civile: “Uscite solo per lo stretto necessario e indispensabile. Anche a piedi è necessaria l’autocertificazione”

Un’analisi dei dati del contagio nel nostro paese a partire dalla fotografia fornita dall’Istituto superiore di Sanità

Mentre in Italia si discute di un giro di vite delle misure restrittive, c’è una buona notizia da Codogno, dove tutto è cominciato: nessun nuovo contagiato. Anche se i medici avvertono: è presto per dire che tutto è finito

La chiusura imposta dal decreto sul contenimento dell'epidemia di coronavirus cambia il volto di Milano, soprattutto nelle zone dei locali e della vita notturna

Si moltiplicano le iniziative sul web per fornire informazioni scientificamente attendibili sull'epidemia. L'Università del Sannio ha pensato di offrire attraverso i social network una serie di videolezioni, rivolte a tutti

L'emergenza coronavirus sta cambiando la vita nelle città, ma anche ai confini del Paese

Un team di specialisti che hanno affrontato l'emergenza coronavirus partirà per l'Italia dalla Cina. Nel Paese continua a scendere il numero di nuovi casi, mentre si registra un'impennata in Corea del Sud

L'emergenza coronavirus sta cambiando la vita nelle città, ma anche ai confini del Paese

"Stiamo arrivando velocemente alla saturazione della sanità lombarda", avverte l'assessore al Welfare Gallera. Nelle terapie intensive degli ospedali si cominciano a fare scelte drammatiche ma inevitabili

Di fronte ai numeri sempre più alti dell'epidemia, la Lombardia chiede al Governo di imporre la chiusura di tutte le attività non essenziali. "Quasi certi che il coronavirus sia arrivato in Italia dalla Germania", dice il professor Galli

I titoli del delle 14:20 dell'11 marzo 2020

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network