Show more

Oltre alla Spagna preoccupa, nel resto d'Europa, la crescente ondata di nuovi casi nel Regno Unito

A Bergamo i contagiati sarebbero 70.000. La denuncia è della Federazione dei medici di famiglia che aggiunge: i dati sui tamponi non corrispondono alla realtà perché fatti solo nelle situazioni più critiche.

L'intervista col virologo Fabrizio Pregliasco che torna sulla la questione dell'origine del virus, naturale e non creato in laboratorio.

"Il numero dei contagiati è aumentato anche in Lombardia" lo ha comunicato con preoccupazione il Presidente della regione Fontana che è poi intervenuto anche sulla questione dei tamponi. 85 sindaci del milanese parlano di situazione fuori controllo

Coronavirus. Torna a crescere il numero delle persone contagiate: 4.492 in più. Nei giorni scorsi sono stati reclutati nuovi medici. Ranieri Guerra dell'OMS. "I tamponi devono essere fatti sopratutto agli operatori sanitari".

Circola sui social un servizio del 2015 della trasmissione Rai ‘Leonardo’ che ha ridato vita alla fake news secondo cui il virus sarebbe stato creato in laboratorio. Ma la comunità scientifica smentisce

Su un’ambulanza presta il suo servizio da volontario Maxime Mbanda, che fa parte della Nazionale italiana di rugby. Mesi fa era stato oggetto di insulti razzisti

In Cina, nonostante alcuni cosiddetti casi di ritorno, lo Hubei apre spiragli di normalità. E così anche la Corea del sud

Le Marche, con oltre 2.500 casi, sono una delle regioni più colpite del centro. Abbiamo seguito il lavoro di un'ambulanza del 118 in questi giorni di emergenza

Mentre continua a crescere il numero dei contagiati tra gli operatori sanitari, proseguono le sperimentazioni di nuovi farmaci per combattere il virus

Ha commosso medici e sanitari la lettera di ringraziamento di un paziente, affetto da covid-19, in isolamento nell'ospedale di Circolo di Varese

Un team di specialisti militari russi è arrivato in Italia per partecipare alla lotta contro il coronavirus. Un gruppo di medici lavorerà con i colleghi dell'ospedale Papa Giovanni di Bergamo

"È una guerra e ci si deve muovere di conseguenza. Ogni esitazione avrebbe un costo irreversibile". Così l'ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi in un'intervista al Financial Times

Tiepidi segnali positivi sulla diffusione del coronavirus in Italia, in leggero calo per il quarto giorno consecutivo. Ma i casi in totale sono più di 74 mila, 7.503 i decessi, oltre la metà in Lombardia. E si allunga l'elenco dei medici che hanno perso la vita a causa del virus

La Diamond Princess, la nave da crociera con centinaia di persone contagiate e messe in quarantena a febbraio. Uno studio che arriva dagli Stati Uniti rivela che il virus sarebbe sopravvissuto su una serie di superfici per ben 17 giorni. L'intervista con l'esperto.

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network