Show more

Il Senato ha approvato con 208 voti a favore la mozione per concedere la cittadinanza italiana a Patrick Zaki, il giovane egiziano studente dell'Università di Bologna detenuto da oltre un anno al Cairo senza processo. Astenuto il gruppo di Fratelli d'Italia

Il via libera alla presenza del pubblico negli stadi per gli Europei di calcio riaccende la protesta del mondo della cultura. Il ministro Franceschini: "Le stesse regole dovrebbero riguardare i concerti e gli spettacoli all'aperto"

Dopo la sospensione del vaccino anti covid di Johnson & Johnson, le prime dosi arrivate ieri in Italia sono ferme in attesa del pronunciamento dell'Agenzia europea del farmaco. L'ipotesi è di destinarle agli ultrasessantenni, come già accaduto per AstraZeneca

In Turchia, per la prima volta in quasi 90 anni, la preghiera del Ramadan è stata celebrata a Santa Sofia, riconvertita da museo a moschea per volere di Erdogan

Lo scorso luglio, in una delle zone più animate della città di Milano, si erano verificate una serie di aggressioni ai danni di alcuni giovani. Un ragazzo colpito da un pugno era finito in coma. I video e le indagini hanno portato all'identificazione dei responsabili

Indici di contagio sotto osservazione per definire il programma di graduali riaperture che dovrebbe iniziare a maggio. Tra le possibilità anche il ritorno contingentato degli spettatori negli stadi in occasione degli Europei di calcio

La sospensione temporanea del vaccino Johnson & Johnson ha un impatto sulla programmazione della campagna in Italia, proprio nel momento in cui si lavora per aumentare il numero delle somministrazioni

Il primo effetto delle decisioni assunte negli Stati Uniti è la sospensione della distribuzione del vaccino Johnson & Johnson in Europa, attuata dalla stessa casa farmaceutica. Cresce l'attesa per le valutazioni dell'Agenzia europea del farmaco

"Solo una pausa a titolo di precauzione". Così Anthony Fauci, uno degli esperti più rispettati a livello mondiale, commenta la sospensione del vaccino Johnson & Johnson decisa dalle autorità statunitensi dopo appena sei casi sospetti

Il capo dello Stato Mattarella è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico della Cattolica di Milano. "Siamo una comunità, ciascuno di noi dipende da tutti gli altri. È questa la lezione della pandemia", ha detto

Diecimila nuovi contagi accertati in 24 ore in Italia. 358 vittime. Intanto, si lavora ai protocolli per la graduale riapertura di attività economiche e culturali a partire da maggio

La foto pubblicata sui profili social della maison Valentino dell'artista modello Michael Bailey-Gates, nudo e con una borsa, ha scatenato commenti di odio e discriminazione. "L'odio è una reazione alla paura", dice il direttore artistico di Valentino

Le notizie del giorno nei titoli del Tg3 delle 19 del 13 aprile 2021

Nel giorno delle prime consegne previste in Italia del vaccino Johnson & Johnson, dagli Stati Uniti arriva la notizia che l'Autorità di controllo sui medicinali sospende per precauzione la somministrazione del farmaco in seguito a 6 casi di una forma rara di trombosi

La campagna vaccinale procede a fatica su tutto il territorio nazionale. Ne risentono soprattutto le categorie più deboli. Tante le persone con disabilità in attesa, che il sistema di prenotazione non riconosce

L'Istituto Spallanzani di Roma aspetta solo il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco per far partire la sperimentazione del vaccino russo Sputnik V. AstraZeneca è sicuro, ribadisce il direttore sanitario Vaia, ma è bene tentare tutte le strade

Roma ospiterà i Campionati europei di calcio in uno stadio Olimpico sotto stretto controllo sanitario. Lo assicura il sottosegretariato allo Sport in una lettera al presidente della Federcalcio. Ora mancano solo i protocolli di sicurezza approvati dagli esperti del Cts

In Val di Susa torna a salire la tensione tra No Tav e Forze dell'ordine. Negli scontri della notte scorsa sono rimaste ferite quattro persone. Nel mirino dei manifestanti, i cantieri per il nuovo autoporto della futura linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione

Il Senato discuterà domani la mozione per dare la cittadinanza italiana a Patrick Zaki, il giovane attivista egiziano in carcere al Cairo da oltre un anno con l'accusa di propaganda sovversiva. A Bologna, dove Zaki studiava, non si smette di aspettarlo

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network