Show more

Presentata questa mattina dalla Rai la settimana di appuntamenti televisivi e radiofonici per ricordare le stragi di Capaci e di via D’Amelio. Al centro degli approfondimenti di reti e testate le figure dei due giudici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Il mondo dello sport, oltre ai professionisti, è fatto soprattutto di associazioni e centri sportivi di base che rischiano di chiudere per il prolungato stop dell'attività

A Torino, città dell'auto ma anche del Salone del libro, insieme alle grandi fabbriche riaprono anche le piccole librerie indipendenti

Portandoci a casa cibi pronti, i rider hanno reso il confinamento più sopportabile. Forse anche rischiando la loro salute, perché privi di protezioni adeguate. La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta su possibili negligenze delle società che consegnano alimenti

Esplosione alle porte di Napoli, in un'azienda per la lavorazione di gomma e plastiche che aveva ripreso ieri l'attività. Un operaio ha perso la vita

Mentre il Regno Unito supera l'Italia per numero di vittime del coronavirus, in Francia Macron avvisa la popolazione: "Solo a giugno si saprà se si potrà partire per le vacanze estive"

Un sì con limiti e condizioni, quello della Corte costituzionale tedesca agli acquisti straordinari della Banca centrale europea. Ma il ministro dell'Economia Gualtieri rassicura: "Non ci saranno conseguenze pratiche"

Il ritorno al sud di studenti e lavoratori bloccati fino a ieri dalla pandemia prosegue senza grandi problemi. Controlli nelle stazioni ferroviarie e in alcuni caselli autostradali

Tamponi a tappeto. È l'appello di un centinaio di scienziati, medici e giuristi che ritengono questo strumento fondamentale per salvare vite ed evitare nuove chiusure dopo l'inizio della Fase 2

Le notizie del giorno nei titoli del delle 19 del 5 maggio 2020

Da Pavia, dove si sperimenta il plasma dei pazienti guariti nella cura contro il Covid-19, arrivano risultati incoraggianti. Si tratta di una terapia dai costi ridotti”, spiegano i medici

20 anni fa la morte di Gino , leggenda del ciclismo e simbolo dell’Italia del dopoguerra. Nei giorni dell’emergenza coronavirus il presidente Mattarella lo ricorda come campione e come testimone dei valori di solidarietà e sacrificio che rilanciarono il Paese

20 anni fa la morte di Gino , leggenda del ciclismo e simbolo dell’Italia del dopoguerra. Nei giorni dell’emergenza coronavirus il Mattarella lo ricorda non solo come campione, ma anche come testimone dei valori di solidarietà e sacrificio che rilanciarono il Paese

Papa Francesco mette in guardia la stessa Chiesa dalla rigidità e dal clericalismo, mentre dedica il primo pensiero della messa del mattino a Santa Marta a tutti i morti che in questo periodo di coronavirus non hanno potuto avere un funerale

La Germania esce bene dalla prima fase della riapertura dopo il lockdown. Intanto, la raccolta globale di fondi promossa da Bruxelles per un vaccino contro il covid supera gli otto miliardi. E si scopre che in Francia il virus era presente già a fine dicembre

Un rapporto in mano alla Casa Bianca dice che negli Stati Uniti la situazione dell'epidemia di coronavirus potrebbe peggiorare. Si parla di 3mila morti al giorno per giugno. Intanto, l'epidemiologo Fauci smentisce Trump sulla presunta creazione del virus in un laboratorio cinese

Sul sito dell'agenzia delle entrate sono disponibili da oggi le dichiarazioni dei redditi 730 precompilate. Le scadenze sono state prorogate a settembre, ma questo appuntamento online è ancora più importante per superare le difficoltà pratiche causate dalla pandemia di covid

Le mani sono un mezzo di contatto, ma anche un veicolo di contagio. Questa emergenza ci ha insegnato l’importanza di un’igiene accurata

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network