Sono state ufficialmente fissate le nuove date per le Olimpiadi in Giappone, Previste per il 2020 e rinviate all'estate del 2021 a causa della pandemia. Resta invece tutto da definire, tra discussioni e polemiche, il futuro del calcio italiano.
A Brescia, sono arrivati anche i medici dalla Polonia. La situazione in lieve alleggerimento, nelle ultime 24 ore sono morte altre 47 persone un incremento in calo, ma sono oltre 1200 dall'inizio dell'epidemia.
Inaugurato a Milano l'ospedale allestito in Fiera per accogliere i malati di covid-19. Allestito in due settimane, inizierà ad ospitare i pazienti da lunedì
Dopo un lungo confronto, è stato trovato l'accordo con le banche per anticipare la cassa integrazione ai lavoratori sospesi a causa dell'emergenza sanitaria.
Rallentano i contagi e anche i morti secondo i dati nazionali."Siamo in una fase meno drammatica, possiamo intercettare prima i malati" dice Giuliano Rizzardini direttore dipartimento malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano.
I sindaci d'Italia hanno deciso di stringersi in un unico ideale abbraccio, in segno di lutto e di solidarietà. Ovunque bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio, per ricordare le vittime del coronavirus e per onorare il sacrificio e l'impegno di tutti gli operatori sanitari
In sicilia è allarme per la carenza dei reagenti chimici necessari all'analisi dei tamponi. L'isola rischia di rimanere senza test. La regione ha chiesto aiuto alla Protezione Civile.
A Napoli le mense che garantivano un pasto ai più bisognosi accolgono i tanti che vivevano alla giornata e ora per colpa del virus non riescono a trovare risorse.
Anche il mondo del fumetto si mobilita per l'emergenza. Alcuni dei migliori disegnatori e sceneggiatori italiani. Insieme per un racconto collettivo che diventerà un libro. Il ricavato andrà all'Istituto Nazionale Spallanzani
In Ungheria il premier Viktor Orbán ha chiesto e ottenuto pieni poteri per fronteggiare l'emergenza. La decisione preoccupa l'intera comunità internazionale. Sono oltre 400.000 i contagi in Europa. In Spagna almeno 12.000 sanitari contagiati.
Nelle marche chi combatte in prima linea contro il covid lamenta carenza di dispositivi di protezione individuale. I sanitari nelle strutture pubbliche si arrangiano come possono, ma intanto chiedono tamponi e maggiori tutele.
Numeri stabili in lombardia dove resta alta l'attenzione sui contagi. L'intervista con Paola Pedrini, Federazione Medicina Generale, sugli effetti del virus su tutto l'organismo e l'utilità del tampone.
Coronavirus, gli aggiornamenti sul fronte dell'emergenza. È di oggi il numero più alto di guariti 1590 più di ieri, l'incremento maggiore registrato fin ora. Ma purtroppo rimane alto il numero dei decessi 812 nelle ultime 24 ore.
In rete si moltiplicano le iniziative per chi resta a casa. Stavolta sono le star del web, seguite da milioni di persone, a mobilitarsi per i più giovani, con la campagna ‘Io mi diverto da casa’
In Sicilia allarme per la carenza dei reagenti chimici per l’analisi dei tamponi: l’isola rischia di rimanere senza test. Intanto, per alleggerire la pressione sui penitenziari, arrivano 5.000 braccialetti elettronici. Mentre a Milano la procura ordina lo stop alle autopsie
"Il futuro è adesso", ammonisce Papa Francesco in una lettera manoscritta al presidente del Comitato panamericano dei giudici per i diritti sociali. E, senza le scelte giuste, il Pontefice teme per quello che definisce un "genocidio virale"
Gli Stati Uniti sono il primo paese al mondo per numero di contagi, oltre mille decessi nel solo stato di New York. Donald Trump ci ripensa: "tutti a casa fino a fine aprile"