Show more

, controlli nelle strade e nuove misure per i trasporti. Regole che non tutti hanno rispettato. La situazione a

, controlli nelle strade e nuove misure per i trasporti. Regole che non tutti hanno rispettato. La situazione a

Le opinioni raccolte dal ai tempi del , sentiamo l'attore Sebastiano Somma

, la giornata della ripartenza, sono passati circa 2 mesi da quando siamo stati travolti dall'emergenza . Mesi trascorsi in casa , spesso lontani dagli affetti. Mascherine e distanze di sicurezza, ma ora si prova a riassaporare un po di normalità

Al via la . Tornati al lavoro oltre 4 milioni di italiani. Si prova a convivere con il virus. Ripetuti gli appelli alla prudenza e alla responsabilità. Al ore 20,30

. Le grandi città alla prova della ripartenza. In molti scelgono di spostarsi in auto. Qualche coda e criticità ma nessuna emergenza per i trasporti. Controlli in strade e stazioni. Al ore 20,30

, scendono sotto quota centomila i malati nel nostro paese. In calo i contagi. 195 i decessi. A marzo i morti sono stati il 49% in più dello scorso anno. Al ore 20,30

Nessun colpevole per la strage alla di in di 10 anni fa. 21 vittime tra cui Giulia Minola. La madre commenta: "Non volevano arrivare alla verità". Al ore 20,30

L'astronauta @astro_luca Parmitano si racconta al . Dalla solitudine nello spazio alla vita in isolamento a causa del : "Bisogna essere capaci di riadattarsi sosteniamo il lavoro degli esperti". Tra poco nell'edizione delle ore 20,30


"IL GIORNO DELLA RIPARTENZA"
↘️ore 21.00
con @nunimorenoTg2
in collegamento:
- @peppeprovenzano - Ministro per e Coesione Territoriale
- @FurlanAnnamaria - seg. generale @CislNazionale
- Roberto Napoletano - dir. Quotidiano del sud
- @ZuccheroSugar

, al via oggi lo screening con i test sierologici su un primo campione di italiani per individuare la circolazione del virus nel nostro paese

Scontro tra il giudice e il ministro della Giustizia @AlfonsoBonafede. "Mi propose la direzione DAP ma la ritirò quando seppe della contrarietà dei boss", dice il primo. "E' una sua percezione", la replica del secondo. Centrodestra chiede le dimissioni del guardasigilli

, traffico delle auto in aumento anche a e controlli rafforzati alla stazione centrale

a con la situazione di metro e bus e i controlli sulla strade e nei parchi della capitale

, si è rimessa in movimento anche dove la fine del # coincide con la commemorazione della strage di

, in oltre un milione di persone tornano al lavoro. A i mezzi pubblici sembrano aver retto all'inizio di questa nuova fase. La ripartenza di

Inizia oggi in la tanto attesa . Oltre 4 milioni le persone che tornano al lavoro in questo lunedì di primo allentamento del . Una nuova fase di convivenza con il , con delle regole da seguire. Tanti gli inviti alla prudenza dalle istituzioni

Parte oggi la . Oltre 4 milioni di italiani sono ritornati al lavoro. Allentate alcune restrizioni. Gli appelli alla prudenza e alla responsabilità. Al ore 13,00

, ripartenza nelle grandi aree urbane. Aumenta il traffico delle auto. Criticità alle fermate dei mezzi pubblici. Rigidi controlli nelle stazioni. Al ore 13,00

, 174 i morti in un giorno nel nostro paese, il dato più basso da oltre un mese. Diminuiscono i malati. Da oggi test sierologici per i primi 150mila italiani. Al ore 13,00

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network