Show more

"Il paese non può più aspettare. Ieri abbiamo isolato i violenti di CasaPound, ci siamo dissociati e non vogliamo che cavalchino disperazione di noi imprenditori.

@UmbertoCarriera ospite a con @gianlusempri

Il giornalista Gad Lerner, la direttrice di "Le Cahier", Maria Elena Capitanio, Alessandro Galimberti del "Sole 24 Ore" e Andrea Fioravanti, di "t.co/PWBj2lYgTT", sono gli ospiti stasera della rassegna stampa di , in onda dalle 23

G. (@giulianopisapia) a @RaiStudio24: se il abbandonerà definitivamente le posizioni sovraniste, sarà possibile trovare un programma comune di . Nessun pregiudizio, ma serve un cambio culturale

M.C. Guerra (@mceciguerra), Sottosegr. , a @RaiStudio24: manifestazioni sono segno di gravissima sofferenza di cui siamo consapevoli, nel ci sarà un robusto intervento. Nel non c'è un partito che vuole chiudere e uno che vuole aprire

Una giornata iniziata con una vittoria memorabile e terminata con una tragedia spaventosa. Salvatore Di Somma ricorda il 23 novembre 1980, il giorno della grande scossa. Lo speciale di t.co/0Zu6uGYTn2 a 40 anni dal dell'Irpinia → t.co/OKSpqfM2PU

Terapia al plasma: "plausibile, ma servono studi clinici controllati. E' una terapia con molti rischi, ha costi alti nella fase di verifica. E pochi donatori hanno anticorpi
effettivamente neutralizzanti" Antonella Viola, immunologa Univ. Padova

@GerardoDAmico

Anticorpi monoclonali: si basano sul fatto che il corpo produce neutralizzanti quando entra a contatto con un virus. "Sono interessanti e funzionano, la loro produzione è più rapida rispetto al vaccino" Antonella Viola, immunologa Università Padova

@GerardoDAmico

"Non ci sono ad oggi test sierologici sicuri al 100%" Enrico Bucci, biologo Temple University (USA)

@GerardoDAmico in diretta su RaiNews24

"I contagi che vediamo in questi giorni sono una coda della prima ondata epidemiologica. Il ritorno all'aperto di queste persone può rappresentare fonte di rischio e creare nuovi focolai" Massimo Galli, resp. Malattie Infettive Osp. Sacco Milano.
Intv di @silviabalducci

Molti i morti in Svezia a causa del .
In Svezia non ci sono state misure di lockdown.
Qui un confronto con gli altri Paesi del Nord Europa che hanno attuato quarantena.

L'approfondimento ora in diretta su RaiNews24

"Sono un po' preoccupato, il virus circola ancora in maniera importante soprattutto il alcune Regioni. Tra 7-10 giorni potremmo avere qualche sorpresa negativa" @WRicciardi rappresentate Italia Board OMS

@GerardoDAmico

La app per il tracciamento dei contagi "Italia e Francia in ritardo, per l'autunno dovremmo essere veramente pronti. In UK app traccia anche in controllo del contagiato con geolocalizzazione, noi quello non vorremmo farlo" @WRicciardi Rapp. Italia OMS

@GerardoDAmico

Mascherine e guanti gettati via irresponsabilmente inquinano, è un grave problema ambientale. "Si stimano 40 tonnellate in natura ogni mese, si trasformeranno in microplastiche e finiranno nei nostri piatti" Eva Alessi, Consumo Sostenibile @WWFitalia

@GerardoDAmico

In Italia ci sarebbero ancora 57 milioni di persone esposte al . Allora quali sono le regole per salvarsi nella Fase 2?
🔴 Lavarsi bene le mani
🔴 Mantenere distanze da estranei
🔴 Indossare mascherina in ambienti chiusi

Le raccomandazioni del professor Bucci

"Necessaria un'operazione ciclopica per i servizi sanitari territoriali, e andrebbero integrati con la medicina di base con i medici che in questa fase dovrebbero essere le sentinelle dell'epidemia" @ProfLopalco epidemiologo

su RaiNews24 canale 48 @GerardoDAmico

Per la Fase 2 servono almeno 6mila addetti, ecco quale saranno i loro compiti

Gli indicatori per il monitoraggio della Fase 2 nell'ordinanza del @MinisteroSalute

Show more
RaiSocial

raisocial.eu is one server in the network